Azioni formative accessibili per le persone sorde

corso strategie comunicative

Strategie linguistiche e comunicative per l’inclusione lavorativa

È partito anche il corso “Strategie linguistiche e comunicative per facilitare l’interazione con colleghi e datori di lavoro”, pensato per rafforzare le competenze relazionali e linguistiche delle persone sorde nel contesto professionale.

Il percorso formativo affronta temi fondamentali per l’inserimento e la permanenza nel mondo del lavoro, come l’uso consapevole degli strumenti digitali, la comunicazione efficace sul posto di lavoro, la conoscenza dei diritti e doveri, nonché tecniche di adattamento linguistico e simulazioni pratiche attraverso role-playing.

I docenti coinvolti sono:

  • Fabrizio Gianasso e Amir Zuccalà, per l’introduzione all’intelligenza artificiale, ChatGPT e strumenti digitali
  • Orietta Preti, esperta di Diritto dei Lavoratori
  • Luca Des Dorides, formatore su diritti e doveri delle persone sorde nel lavoro
  • Omar Ferroni, docente di comunicazione e interazione con il datore di lavoro, simulazioni e adattamento linguistico
  • Daniela Canti, formatrice sui contratti di lavoro

Attraverso questi due corsi, il progetto Deaf Campus conferma il proprio impegno per una formazione accessibile, concreta e orientata al futuro, promuovendo pari opportunità e valorizzazione delle competenze.

Torna in alto
Skip to content